Via Antenore 16
Roma
00155
Italia
La sabbiatura è un procedimento meccanico con il quale si erode la parte più superficiale di un materiale tramite l'abrasione dovuta a un getto di sabbia e aria. Tale getto viene calibrato in base al materiale da trattare senza alterarne le caratteristiche, riportandolo al suo stato naturale.Viene considerato il metodo più veloce ed efficace per la pulizia ed il restauro di molteplici superfici.
La sabbiatura si divide in 3 classi di lavorazione:
EDIFICI
METALLO
Attraverso il processo di sabbiatura si dona nuova vita a facciate in marmo/travertino rimuovendo graffiti, macchie prodotte dall’invecchiamento e smog.
Utilizzata per la preparazione delle superfici in metallo come per l’acciaio, rimuovendo lo strato più superficiale come ruggine, vernice, resine, olii di lavorazione, macchie causate da agenti atmosferici e smog.
Si riporta così l’oggetto al suo stato originario per poi essere sottoposto all’applicazione dello stato protettivo contro la corrosione e successiva verniciatura.
LEGNO
Attraverso una sabbiatura a bassa pressione volta ad eliminare solo lo strato più superficiale del materiale ligneo come vernice, gesso, resine, calce e polveri senza alterare le qualità fisiche del materiale dando nuova vita al materiale ligneo segnato dal tempo.
VETRO
PORTUALE-NAUTICO
Attraverso la sabbiatura è possibile opacizzare, personalizzare e realizzare qualsiasi particolare richiesto dal clienti su superfici vetrate.
In ambito portuale e nautico attraverso la sabbiatura è possibile eliminare da legno, ferro, vetroresina, manufatti ed edifici, salsedine, ruggine, vernice ed altro grazie al potere dell’abrasione superficiale.
E’possibile effettuare una sabbiatura più aggressiva per l’eliminazione del GEL COAT nel caso in cui le carene delle imbarcazioni presentassero problemi di osmosi.